Archivio 28/11/2017 “Ritmo e dolore” tra le vigne e l'orto di Vallegna in Puglia Ritmo Aeroporto di Pisa, incontro Stefano (che di cognome fa Agronomo), ci imbarchiamo, arriviamo a Bari, saliamo in auto e comincio a descrivergli meglio possibile quel che vedremo ad Ostuni. La mer 23/05/2017 La mia prima volta Con le parole, specialmente quelle scritte, son sempre cauto, non mi lascio mai (o quasi) andare ad entusiasmi, frasi ad effetto o superlativi tirati a caso. Ma c’è sempre una prima volta 28/04/2017 Montecarlo... (quello vero!) Tutte le volte che agli amici mi capita di dire, “domani debbo andare a Montecarlo”, non ce n’è uno che non sgrani gli occhi. Così, da almeno 10 anni a questa parte, mi 11/03/2017 Che la vita è…un cerchio! Del mio lavoro, della mia passione per il mio lavoro e per la vigna, per la cantina, per il vino, posso raccontare tante storie certo, ma con altrettanta certezza non posso prescindere dall'import 15/01/2017 #Salentoesoncontento Mai come in questo caso, nel titolo c’è già tutto. Eh sì, perché il Salento è un posto magico, speciale. Non lo dico mica solo io, ma io in Salento con gli 12/12/2016 L’importante, alla fine, è sempre il rispetto La vendemmia è finita, da un po', e i batteri lattici, nella gran parte dei casi, ci stanno dando dentro. Le prime giornate in cui si torna a “respirare”, si esce di casa con g 23/05/2016 Terra e Terroir: repetita juvant Come tutti i martedì pomeriggio mi affaccio al banco del pesce per vedere se c’è qualcosa che mi stuzzica, al primo passaggio visivo non vedo nulla di interessante poi, in un angol 28/02/2016 Il Giglio batte #PresaDiretta Penso sia il caso di parlare, scrivere, urlare se necessario o, meglio, far scrivere…da un legale! Questo è quel che mi è venuto in mente mentre guardavo Presa Diretta, in dirett 30/12/2015 È Vita! Sono a cena in azienda dalla Famiglia Toscani, una cena di Natale davvero piacevole, divertente, con un bellissimo spirito, tutto il team di lavoro riunito per festeggiare insieme. Poi, siccome lo &ld 14/10/2015 A volte si va...in bianco! Riguardavo, come faccio periodicamente, le foto accumulate nella memoria del mio telefono, e mi sono accorto che è un lavoro strano quello dell’enologo, capita di dover andare “in b 17/09/2015 Tifiamo Italia, votiamo Poggio La Noce su Wine Spectator La notizia fa piacere già così: siamo tra i 10 finalisti al video contest di Wine Spectactor. Ma si può fare di più, tramite le votazioni online possiamo anche arrivare tra 28/04/2015 L’enologo e i suoi vini…che frase impegnativa! Passi per “enologo” (mi tocca starci), per quanto riguarda i “vini” …speriamo siano sempre buoni ed in quantità. È quest’aggettivo possessivo & 16/04/2015 Da Vinitaly 2015 alla casa in campagna Premessa Non ci sono più le mezze stagioni…si stava meglio quando si stava peggio…e comunque, sarà la paternità, sarà il lavoro che aumenta o, più sem 28/12/2014 L'inverno quest'anno è arrivato, speriamo nella selezione In vendemmia si sa, uno che fa l’enologo non ha (per fortuna) tanto tempo a disposizione. Poi con le malolattiche ancora da terminare tua moglie ti piazza un bel trasloco tra capo e collo, e se 06/08/2014 L'enologo pensa al meteo, l'Uomo ad altro... Un inverno senza la I maiuscola, senza "pantaloni”, che non ha fatto "l'inverno". Poi arriva la primavera, basta il nome e l’umore migliora, c’è poco da 01/07/2014 Gente strana…gli enologi, che bevono vino e dicono di lavorare. Gente strana…gli enologi, che bevono vino e dicono di lavorare. Gente strana gli enologi, che bevono vino, dicono di lavorare e…ci credono pure! Così mi son preso un giorno di libert&agra 24/04/2014 Resoconto fuori dagli schemi della fiera del vino più importante in Italia Allora, come è andato il Vinitaly? Più che una domanda un mantra, almeno per i 15 giorni che seguono la fiera Veronese.Produttori, parenti, amici... a momenti anche i turisti tedeschi p 22/03/2014 A cena con l'enologo. Serata divertente ad Arezzo con il Sangiovese Su invito dell'amico, ormai posso permettermelo, Fabio Panci e del progetto De...Gusto che lo vede attivo in quel di Arezzo, sono stato felice di presentare, anzi, di condividere cinque vini molto div 10/03/2014 Taccuino di un enologo itinerante. Sul Gambero Rosso! La colpa è tutta della famiglia, sempre. In questo caso il colpevole è un fratello…giornalista!Ahh i giornalisti, quasi peggio degli enologi. Quasi.O forse...la colpa non è solo 14/02/2014 Commento alla polemica nata dall'editoriale Assoenologi sull'informazione online nel vino Ho letto, come tanti, l'editoriale del presidente dell'Assoenologi Cotarella e del Direttore Martelli. Ho letto soprattutto le critiche e gli schieramenti che le parole usate hanno creato nel mondo de 05/02/2014 VIDEO - Intervista all'ADN Kronos - LabItalia. Soddisfazioni #2 Come promesso quando accennai all'esperienza, per me nuova, di spiegare davanti ad una telecamera cosa fa un enologo, ecco il video dell'intervista realizzata dalla brava Mariangela Pani di LabItalia 20/01/2014 Fare lezione di enologia in Uruguay. Soddisfazioni #1 Tra le soddisfazioni che un lavoro come il mio può, a volte, darti ci sono anche gli scambi con l'estero, la possibilità di conoscere luoghi e persone molto diversi da quello che vedi tu 12/12/2013 Due settimane di grandi degustazioni, anzi BEVUTE! Due settimane di grandi degustazioni BEVUTE!Tra novembre e dicembre una serie di fantastiche occasioni, più o meno frizzanti. Si comincia venerdì 29 novembre, la delegazione Fisar di Liv 30/09/2013 Vendemmia for dummies La vendemmia è un momento straordinario, intenso, difficile ma fondamentale per aziende e "operatori del settore" come posso essere io in quanto enologo... Ma è anche il momen 23/09/2013 Vendemmia 2013, l'emozione di una nuova nascita Le tante piogge invernali e primaverili, che hanno compromesso, in molti casi, la corretta allegagione e allo stesso tempo hanno favorito il proliferare della Peronospora, sopratutto in forma larvata, 29/07/2013 Finalmente l'estate...o no? Cronaca di una giornata da enologo C'è chi ritiene l'estate un periodo di riposo assoluto per gli enologi, sembra che a giugno e luglio ci si possa sdraiare all'ombra di qualche palma, in riva al mare, gustando un bel long drink 07/06/2013 Montalcino e Le Chiuse, grandi degustazioni per grandi terroir Ve lo dico subito, sono di parte. Già, perché a Le Chiuse ci sono i Magnelli-Valiani: Lorenzo, Simonetta, Niccolò e le sue sorelle, una famiglia con la cultura del lavoro, pe 23/05/2013 Medaglie d'oro e d'argento per La Querce e Casa di Grazia Con il pensiero ancora ad "Indigeno", l'emozionante giornata dedicata ai vitigni autoctoni durante Firenze Wine Town (info qui), eccoci tornati in vigna con ancora più entusiasmo e nuovi stimol 16/05/2013 Tutti a Wine Town, sabato 18 maggio vi presentiamo gli “Indigeni” Vi aspetto numerosi all’appuntamento "Indigeno” gli Autoctoni secondo il Gruppo Matura dedicato a quei vitigni vera espressione del territorio. Dalle 10.30 di sabato 18 maggio, su prenotazione (in 09/05/2013 Gita ai Castelli II La scusa è quella dei "carciofi alla matticella", piatto tipico che più tipico non si può della mia Velletri, così partono in carovana "dalla Toscana" e per l'ora di pranzo 02/05/2013 Più Bio di così! Decisamente in incognito ma...è arrivata la primavera!La vita "riparte" anche nelle vigne, oltre che dentro ognuno di noi.Le coccinelle ci stimolano ad un' agricoltura sempre rispettosa dell'am 24/04/2013 Post-Vinitaly #2: parola all'enologo, potrebbe essere interessante Quest'anno la novità del mio Vinitaly è stato ritagliare uno spazio per raccontarmi, parlare di me e dei miei gusti, delle scelte fatte e di quelle da fare oppure, semplicemente, degusta 21/04/2013 Degustazione con Antonio Galloni Per il secondo anno consecutivo, insieme ai colleghi del Gruppo Matura, ho avuto la possibilità di degustare alcuni dei vini prodotti dalle aziende cui faccio consulenza insieme ad Antonio Gall 19/04/2013 Post-Vinitaly #1: parola ai vini e alle aziende, tutto parte da loro Il Vinitaly 2013 è stata una boccata d'ossigeno per il mondo del vino italiano, per ora un piccolo spiraglio, ma speriamo sia solo il segnale di una vera ripresa. Come sempre il grande merito 07/04/2013 Vinitaly 2013 Torna Vinitaly ma con una bella novità, oltre a girare i padiglioni della fiera per accompagnare appassionati e operatori negli stand delle aziende con le quali collaboro quest'anno sarò 18/03/2013 Enocup Bella esperienza quella di Enocup, la gara enoica organizzata da Carlo Macchi in occasione della prima festa di WineSurf di sabato 16 marzo alla quale ho partecipato nella squadra La Fratellanza, 27/12/2012 Intervista all'ADN Kronos - Lab Italia Ciao a tutti,reduce da un'esperienza del tutto nuova per me volevo condividere con voi la soddisfazione di essere riuscito a parlare di come intendo il vino e la mia professione di enologo ad un pubbl 14/11/2011 Presentazione libro Gabbrielli all'Isola del Giglio Tra i tanti territori che ho avuto la fortuna di conoscere, visitare, capire, esplorare sicuramente l'Isola del Giglio è uno di quelli che mi ha rubato il cuore e la testa.Si perché non 25/09/2011 La vendemmia "on air" con Wine Station Tra una vigna e l'altra, un assaggio di mosto qui e uno lì, sono riuscito anche a trovare il tempo di raccontare alla radio cos'è davvero la vendemmia per un enologo girovago come me e, Tweet