11/03/2017 - Che la vita è…un cerchio!

Del mio lavoro, della mia passione per il mio lavoro e per la vigna, per la cantina, per il vino, posso raccontare tante storie certo, ma con altrettanta certezza non posso prescindere dall'importanza del DNA in tutto questo.
Eh già, qualcosa, qualche “gene” mi deve essere proprio stato trasmesso dai miei genitori e dai miei nonni, non ci sono dubbi.
Ma…fin qua nulla di così unico, stasera invece mi è successa una cosa di quelle che ti fanno davvero riflettere. Passeggiavo al centro di Ostuni, per andare a cena, e ne ho approfittato per fare qualche chiamata, prima la moglie ed i figli e poi, da buon terrone, i genitori. Dopo due chiacchiere con mia Madre ho parlato con mio Padre (che riguardo a DNA e vino qualcosa c’ entra) e gli ho raccontato di questi due giorni in Salento tra Lecce, Manduria e stasera appunto Ostuni. Alla parola “O S T U N I” ho sentito un sussulto dall’altro capo del telefono, e più o meno testualmente mi ha detto “ma lo sai che, sessant’anni fa, ci andavo una volta a settimana a caricare il vino a Ostuni?. Ed erano attrezzatissimi per l’epoca, avevano un generatore di vapore per rigenerare i fusti in legno che usavamo per il trasporto...”.
Ecco, mentre ascoltavo incantato il racconto ho pensato… Arrenditi Vale, non si scappa. La Vita è un cerchio!
I più recenti
- 21/04/2020
Quarantena, lavoro, futuro... e il grande Jazz di Hank Mobley - 07/04/2020
Tanti auguri papà per i tuoi primi 90 anni! - 17/03/2020
“Tramontana dai monti domenica sera… è il contro è il pro, è voglia di primavera” - 11/10/2019
“Questo non è il vino dell’ enologo” (per questo piace all’ enologo) - 05/04/2019
Manuel Agnelli batte Cervicale 2-0... Mica si vive di solo vino!